21/04 - 19/05/2015: "In emergenza, fai la cosa giusta!" - Terza edizione
Anche io posso aiutarti - I cittadini di Cernusco si impegnano ad imparare come soccorrere gli altri
Le prime persone che intervengono in una situazione di emergenza possono giocare un ruolo decisivo per la sopravvivenza del paziente. La consapevolezza di questo ruolo è importante, perciò tre anni fa abbiamo avviato un progetto divulgativo, chiamato “Questioni di Cuore”, che mira a spiegare in linguaggio chiaro ed accessibile a tutti come riconoscere le situazioni pericolose per la salute e come intervenire laddove necessario. L'edizione 2015 di questo corso ha riproposto il programma in cinque serate dello scorso anno, ottenendo nuovamente grande apprezzamento da parte del pubblico.
D. Cucchi
22/03/2015: Fiera di San Giuseppe
Promozione della salute in piazza Gavazzi: punto d’informazione e sensibilizzazione sull’ictus e dimostrazioni di rianimazione cardiopolmonare!
La fiera di San Giuseppe non è solo un’occasione per divertirsi, ma anche per divulgare informazioni utili per la tutela della salute. La nostra Sezione ha replicato il successo dell'anno scorso con due importanti iniziative di sensibilizzazione su ictus e arresto cardiaco.
L’ictus è una malattia grave e frequente, il cui fardello può però essere alleggerito con un’adeguata informazione della cittadinanza. Con le giuste strategie di prevenzione si potrebbe infatti evitare l’80% dei casi di ictus e con un immediato intervento dei soccorsi, reso possibile dal riconoscimento precoce da parte di chi assiste all’evento, sarebbe possibile dare accesso alle cure migliori a un maggior numero di pazienti.
“Time is brain”: la Croce Bianca in prima linea contro l’ictus.
Per la seconda edizione dell’evento “Ictus: prevenzione e riconoscimento precoce” la sala conferenze Fatebenefratelli di Cernusco sul Naviglio ha accolto giovedì sera quasi 200 partecipanti. L’iniziativa, che per la sua apertura a tutta la cittadinanza rappresenta un’avanguardia nel suo genere in Italia, ha ricevuto il patrocinio di AREU/Regione Lombardia e del Comune di Cernusco sul Naviglio.
Nella prima parte della conferenza due giovani medici volontari in Croce Bianca, Davide Cucchi, coordinatore del progetto, e Giacomo Trevisan, hanno illustrato con linguaggio accessibile ed esempi concreti che cos’è l’ictus, quali sono le sue cause e come sia possibile prevenirlo, sottolineando il ruolo che ciascun cittadino può rivestire nella lotta a questa malattia. Di grande importanza è stata la sezione dedicata al riconoscimento precoce dell’ictus, nella quale sono stati mostrati alcuni semplici gesti che permettono di riconoscerne la comparsa.
14-15/11/2014: Corso di BLS-D per operatori laici (quarta edizione).
Defibrillatori, oltre 30 iscritti al primo corso aperto a tutta la cittadinanza!
Venerdì sera e sabato mattina si è svolta l'ultima replica dell'anno del corso “Questioni di Cuore: certificazione di operatori BLS-D laici”, evento gratuito per abilitare cittadini non professionisti all'utilizzo dei defibrillatori semiautomatici. Quest'ultima edizione è stata aperta, per la prima volta a Cernusco, a tutta la cittadinanza, non soltanto alle Associazioni già dotate di defibrillatori.
Questo perché in caso di arresto cardiaco i soccorritori che intervengono durante i primi minuti giocano un ruolo determinante per la sopravvivenza del paziente e crediamo sia utile trasmettere a quante più persone possibili le conoscenze per farlo al meglio. L'apporto tempestivo di un intervento appropriato è infatti premessa fondamentale per interventi di soccorso avanzato che possono salvare la vita del paziente senza lasciargli danni permanenti.
D. Cucchi
Grande successo per "Time is brain": grazie a tutti i partecipanti
Grazie mille ai quasi duecento partecipanti e a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo evento!
L’incontro vi è piaciuto? Come possiamo migliorare le prossime edizioni? La vostra opinione è importante, fatecela sapere compilando il breve questionario al linkhttps://docs.google.com/forms/d/1ZUF6OOluJ0-Vt-tyljqfrU6LJ9LtPnHvoANDNUi9Eeo/viewform?c=0&w=1
Grazie a tutti!
12/11/2014: La Croce Bianca dona un defibrillatore alla città di Cernusco sul Naviglio
Croce Bianca Milano ONLUS, sezione di Cernusco sul Naviglio, è lieta di annunciare la donazione di un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), offertoci da Philips, alla città di Cernusco sul Naviglio da posizionare presso la sede del Comune e di procedere, a titolo gratuito, alla formazione per l’utilizzo dello strumento stesso del personale del Comune di Cernusco sul Naviglio.