16/10/2013: 1st EUROPEAN RESTART A HEART DAY.
“By performing cardiopulmonary resuscitation you can do nothing wrong, the only thing that can be wrong is doing nothing”
Con questo motto l’European Resuscitation Council ha promosso la creazione di una giornata internazionale dedicata al trattamento precoce dell’arresto cardiaco, un evento con l’obiettivo di aumentare le percentuali di sopravvivenza degli arresti cardiaci extraospedalieri.
Iniziare immediatamente le manovre di rianimazione può, infatti, raddoppiare o triplicare le possibilità di sopravvivenza di chi è colpito da un arresto cardiaco.
01/06/2013: MAGICAmBULA!
MAGICAmBULA: bambini in festa con la Croce Bianca!
Sabato 1 giugno, nell’ambito dei festeggiamenti in commemorazione del cinquantesimo anniversario della fondazione della Sezione di Cernusco sul Naviglio della Croce Bianca, si è svolta una manifestazione dedicata alle famiglie e ai bambini, che abbiamo voluto chiamare “MAGICAmBULA”.
Effettivamente un’ambulanza è davvero diventata “magica” perché è stata ricoperta interamente con i disegni realizzati dai bambini che hanno partecipato ad un concorso indetto dalla nostra sezione. Il tema, ovviamente, è stato la Croce Bianca, vista con i loro occhi.
Le manifestazioni di MAGICAmBULA sono iniziate alle 15 con l’artista Favolino, per l’occasione trampoliere, che ha invitato i bambini ad assistere allo spettacolo teatrale “La Fonte della Fortuna”, allestito dalla Compagnia “Quartaparete”, in collaborazione con l’Associazione “Conteatrovivo”.
Al termine dello spettacolo, tanto coinvolgente da dover invitare più volte i bambini a rimanere al loro posto, perché si volevano unire agli attori, si sono svolte le premiazioni del concorso di opere e disegni dei bambini delle scuole elementari. Alle classi premiate è stato dato, oltre ad una pergamena, un buono acquisti da spendere in una libreria di Cernusco.
21/06/2013 - Note d’Estate, Croce Bianca in Piazza!
Note d’Estate 2013 – Suoni, colori e primo soccorso nelle piazze di Cernusco –
Ci si incontra volentieri nelle strade di Cernusco in questa calda serata del 21 giugno; i negozi sono aperti fino a tardi, le piazze sono animate da concerti di musica classica, leggera, folk, jazz e da stand di Associazioni cittadine, tra i quali i bambini possono correre liberamente; le vie del centro si riempiono di passanti, che colgono l’occasione per chiacchierare con amici o per gustare un buon gelato.
Piazza Matteotti si è tinta per l’occasione d’arancione, con un’esposizione della Croce Bianca dedicata ai bambini.
I passanti hanno potuto ammirare i bellissimi disegni regalatici dai ragazzi in occasione dei corsi tenuti nelle scuole primarie ed un’ambulanza è stata messa a disposizione dei tanti giovani curiosi che volevano provare i presidi di soccorso.
Grandi e piccini hanno inoltre potuto vedere e sperimentare, guidati e assistiti dai volontari della nostra Sezione, le manovre di disostruzione delle vie aeree e di rianimazione pediatrica in una postazione allestita al centro della piazza, con manichini a misura di bambino.
17/03/13: Fiera di San Giuseppe
In occasione della fiera di San Giuseppe la Croce Bianca di Cernusco scende in piazza!
Nell’appuntamento mondano cernuschese, accanto a bancarelle, esposizioni floreali, mostre automobilistiche ed attrazioni per bambini, quest’anno c’è stato spazio anche per un ampio stand dedicato al mondo del primo soccorso.
Di fronte alla stazione della metropolitana sono state allestite una mostra fotografica dedicata al cinquantesimo compleanno della nostra sezione, delle postazioni per la misurazione della pressione sanguigna ed una piattaforma per provare le manovre di primo soccorso sul paziente incosciente. Inoltre un’ambulanza è stata lasciata a disposizione dei bambini che volessero vederla dall’interno ed un gazebo è stato dedicato a completare i rinnovi e i nuovi tesseramenti Amici Croce Bianca ed a fornire informazioni e raccogliere contatti per i prossimi eventi formativi organizzati dalla croce bianca: il corso di primo soccorso per la popolazione “In emergenza, fai la cosa giusta!” ed il corso di formazione per diventare soccorritori volontari.
Certificazione 118 - Complimenti ragazzi!
Giornata intensa sabato 1 giugno, sia per i 21 candidati della nostra sezione, sia per lo staff che ha curato l'organizzazione.
Cernusco ospita per il secondo anno consecutivo la sessione pratica estiva della certificazione 118 Milano. Oltre 200 aspiranti soccorritori, accompagnati dai loro istruttori e da una decina di esaminatori del 118 sono arrivati sabato mattina presso la scuola Mosè Bianchi.
Per ricevere l'abilitazione a svolgere servizi in emergenza, ciascun candidato deve sostenere quattro prove: rispondere a 50 domande in un test scritto, eseguire correttamente una sequenza di BLS, simulare l'approccio ad un paziente colto da un malore e mostrare di saper utilizzare uno dei presidi a disposizione sull'ambulanza.